L’Equipe opera in sinergia con i Servizi Sociali territoriali invianti, la Neuropsichiatria infantile, lo Spazio neutro per le Famiglie, il Tribunale per i Minorenni, la rete di volontariato e le strutture pedagogiche educative presenti sul territorio.
Elabora inoltra progetti di intervento personalizzati (PEI e PDV) rivolti a madre-bambino con la finalità di supportare e migliorare la qualità della relazione, promuovere un clima di benessere ed allo stesso tempo curare il rapporto con la rete familiare di appartenenza per conservare le proprie radici e la propria storia.
La Mission è quella di promuovere una cultura di empowerment e copyng della persona, ovvero restituire alla madre/donna in difficoltà la capacità di orientarsi, di decidere e fare scelte più appropriate per la ripresa del proprio percorso di vita assieme al figlio/a.
|
|
LE AZIONI SONO RIVOLTE INOLTRE A:
- fornire sostegno offerto da professionisti e volontari, counselor, a madri in situazioni di bisogno/emergenza nella gestione del quotidiano;
- attivare spazi personali di sostegno psicologico allo scopo di elaborare l’esperienza traumatica subita;
- facilitare incontri di confronto e condivisione tra donne;
- dare supporto psicologico alla genitorialità attraverso percorsi di gruppi di auto aiuto;
- offrire momenti psicoeducativi di gruppo con le madri per condividere l’esperienza di crescita di educazione e di gioco dei figli;
- attivare spazi di incontro esterni di socializzazione.
Carta dei Servizi
Come arrivare |